SNAI non si limita a offrire le versioni tradizionali dei giochi di carte più amati, ma propone anche modalità di gioco alternative pensate per aggiungere sfida, varietà e divertimento. Queste varianti offrono regole particolari, premi a sorpresa o meccaniche innovative di torneo, ideali sia per i giocatori più competitivi che per chi cerca un’esperienza diversa dal solito. Di seguito, una panoramica delle principali varianti disponibili.
Triplete
La modalità Triplete è pensata per chi non si accontenta della medaglia d’argento e vuole mettersi davvero alla prova. Nei tornei Triplete, per vincere il montepremi non basta arrivare tra i primi: è necessario ottenere tre vittorie consecutive, senza mai perdere. Solo chi riesce a superare tutti gli avversari con una serie impeccabile porta a casa l’intero bottino. Ogni torneo coinvolge 8 partecipanti e si gioca in formato Sit&Go, ma con una regola diversa dal solito: il premio va solo al primo, senza alcuna suddivisione. Una formula ad alta tensione, che mette in gioco abilità, sangue freddo e un pizzico di audacia. I tornei Triplete sono disponibili con diversi tagli di buy-in e si trovano facilmente nella sezione dedicata della lobby, oppure tra i Sit&Go contrassegnati dall’icona della coppa Triplete.
Club
La modalità Club permette infatti di organizzare partite personalizzate, invitando direttamente altri utenti dalla lobby, per creare un ambiente di gioco più familiare ma comunque competitivo. È disponibile per giochi molto amati come Burraco e Scopa, e offre la possibilità di scegliere tra modalità sit&go o cash, impostare regole specifiche e perfino definire le squadre nei giochi a coppie. Ogni Club può avere il proprio calendario, le sue regole e anche una classifica interna, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. È la formula ideale per chi cerca un gioco più sociale e su misura, senza però rinunciare al brivido della competizione e alla possibilità di vincere premi reali.
Premio Matto
Il bello dei tornei Premio Matto è che non sai mai cosa aspettarti. A differenza dei tornei classici, dove il montepremi è fisso e noto fin da subito, qui il premio viene estratto casualmente solo all’inizio del torneo, ma resta segreto fino a quel momento. Questo dettaglio rende ogni partita più divertente e imprevedibile. I tornei si giocano in formato Sit&Go con massimo 4 partecipanti e sono disponibili per diversi giochi di carte tradizionali come Scopa, Burraco, Scala 40, Tresette e Briscola. Per entrare basta scegliere un buy-in, che può andare da 1 a 10 euro. Più alto è il buy-in, maggiori sono le probabilità di accedere a un premio importante: il montepremi può arrivare fino a 100.000 euro. Ci sono anche alcune regole utili da sapere:
- Se un torneo viene annullato prima di iniziare, il buy-in viene completamente rimborsato.
- Se viene interrotto a partita in corso e il montepremi è già stato estratto, il premio si divide tra i giocatori.
- Se invece il premio non è stato ancora svelato, si riceve indietro il buy-in.
In poche parole, Premio Matto aggiunge quel tocco di imprevisto che può trasformare una partita qualsiasi in un colpo di scena… o in una grande vincita.
4 in 2
I tornei 4 in 2 offrono una variante originale e strategica dei classici giochi a coppie. In questa modalità, due giocatori si affrontano controllando ciascuno due mani, come se fossero due coppie intere. Le regole restano quelle tradizionali delle partite a coppie, ma l’intera responsabilità è individuale: si gioca da soli, pensando per due. Questo formato, proposto in tornei a turni, aggiunge una dimensione tattica particolarmente intrigante, perfetta per chi vuole mettersi alla prova in una sfida testa a testa in cui contano sia la visione d’insieme, sia la capacità di anticipare le mosse avversarie. Una modalità diversa dal solito, che mette in luce abilità spesso nascoste nel gioco di squadra.